LE NOSTRE ISPIRAZIONI
IL GAMBERO ROSSO DI MAZARA

La storia delĀ gambero rosso di Mazara del Vallo ĆØ legata a doppio filo a quella marinara della cittĆ , distante dalla Tunisia poco meno di duecento chilometri. Mazara vanta infatti la flotta peschereccia più grande dāItalia e la seconda d’Europa. Punta di diamante delle tipicitĆ siciliane, il gambero rosso di Mazara, ammaru russu in siciliano, viene pescato principalmente nelle acque del Mediterraneo, a sud di Mazara, attorno Lampedusa e Malta, a sud di Pantelleria o ancora a est, tra Cipro e la Turchia. Una delle peculiaritĆ ĆØ il colore rosso intenso, quasi corallo. Le carni risultano compatte e bianche, dal sapore unico e inconfondibile. Prima dellāavvento della tecnologia, il gambero rosso era difficile da commercializzare a causa della rapida deperibilitĆ che iniziava con lāimbrunimento della testa, e il suo destino era quello di essere gettato nuovamente in mare. Con le tecniche di congelamento a bordo, sviluppate dai pescherecci di Mazara, ha avuto inizio la grande avventura commerciale del gambero rosso, che lo hanno portato neiĀ mercati più esclusivi di tutto il mondo e nellāalta ristorazione internazionale. Scoprite qui alcune curiositĆ sul gambero rosso di Mazara.Ā