UNA STORIA DI FAMIGLIA
LA CANTINA
Una cantina tra cielo e mare
A metĆ strada tra il mare e la Riserva naturale integrale, la cantina sorge allāinterno di un tradizionale baglio, in completa armonia con i vigneti e con il contesto naturale circostante, a pochi passi dai nidi dei falchi, dalle tartarughe, dalle orchidee selvatiche e dai colori della macchia mediterranea.
Ć questo il mondo di Gorghi Tondi, un habitat incontaminato dove ĆØ possibile ammirare una Sicilia estrema, bellissima e suggestiva, senza dimenticare i suoi frutti. Vivere il vino in cantina assume quindi un valore particolare; da una parte, scoprire la cura e lāattenzione nella produzione dei vini e, dallāaltra, far vivere ai visitatori un percorso che svela la tenuta e i suoi prodotti, con occasioni di degustazione che sono il segno distintivo di un amore appassionato e attento, lo stesso che lāazienda dedica alla salvaguardia del territorio.


Cuore pulsante e centro nevralgico della tenuta, la cantina, ĆØ dotata dei più moderni impianti di lavorazione per i processi di vinificazione. Ć anche il luogo in cui gli enologi e il team dedicato allāinnovazione si impegnano, giorno dopo giorno, nellāapplicare le migliori e più recenti tecnologie in grado di tutelare le peculiaritĆ dei nostri vitigni, frutto di unāagricoltura biologica e integrata.


La Bottaia, un luogo che profuma di sogni
La bottaia ĆØ il luogo più affascinante dellāintera la cantina, il suo segreto meglio custodito. Qui, ĆØ possibile immergersi nei profumi che hanno trasformato lāuva in vino, nei colori caldi del legno che contribuiscono allāatmosfera da sogno di questa stanza del tesoro, dove ogni botte ĆØ lo scrigno di un vino pregiato. Unāatmosfera sospesa nel tempo che invita a quel āreligioso silenzioā che permette di osservare un lavoro e una dedizione altrimenti invisibili. Ć dotata di un impianto termo-condizionato con 800 ettolitri di botti in rovere francese.