VISITA GORGHI TONDI
Qui ci sono le terre della famiglia, da quattro generazioni, ma questo ĆØ anche il territorio di una riserva naturale che protegge lāoasi intorno al Lago Preola e Gorghi tondi. Questa ĆØ casa nostra, il tradizionale baglio, ma ĆØ anche il nido del falco, lāhabitat della tartaruga, la terra dellāorchidea selvatica e della macchia mediterranea.
Vigneti a perdita dāocchio affacciati sul Mediterraneo, poggiati su terre calcaree, inframezzate da argille rosse, baciate dal sole e dalla costante brezza marina. Tutto intorno macchia mediterranea, zone palustri e ulivi saraceni.
Questo ĆØ Gorghi Tondi, habitat incontaminato di una Sicilia estrema, bellissima e suggestiva, incastonata allāinterno della Riserva naturale Lago Preola e Gorghi Tondi*. Viverla ĆØ unāesperienza che abbraccia cultura del vino, tutela del territorio, bellezza del paesaggio.
Siamo a due passi da Mazara del Vallo, dal suo centro storico, dalla kasba e dal museo del Satiro danzante, con la sua gastronomia inconfondibile, fatta di cous cous e gambero rosso; la costa, vicinissima, con il suo mare cristallino, ĆØ meta degli appassionati di surf e kitesurf, nella vicina Puzziteddu, e degli amanti di archeologia, nelle aree di Segesta e Selinunte. Tutti elementi che rendono Gorghi Tondi una meta imperdibile del turismo di qualitĆ .
Vivere il vino a Gorghi Tondi assume quindi un valore particolare: la cura nel percorso di visita della cantina e le occasioni di degustazione proposte in Enoteca sono il segno di unāospitalitĆ appassionata e attenta alle persone.
*Tenuta Gorghi Tondi non si occupa delle visite allāinterno della riserva regionale Lago Preola e Gorghi Tondi. Ć comunque possibile prenotare, salvo disponibilitĆ , una visita con personale qualificato del WWF Italia Onlus, ente preposto alla gestione e tutela della Riserva stessa, contattandoli direttamente.